
L'ARCAICO RAGGIO
Giorgio Calcara
poesie, parole e immagini
Massimiliano Cocciolo
musiche, programmazione elettronica, synth, piano e sassofoni

Poesia Alchemica - L'Arcaico Raggio
Musica: Massimiliano Cocciolo
Voce: Giorgio Calcara
La misteriosa nascita del linguaggio e la dottrina della vibrazione: il soffio vitale che ha generato l’universo. La ricerca dell’unità che tutto trascende attraverso parole, suoni e visioni ispirate alla grande opera alchemica.
L’ARCAICO RAGGIO porta in scena una lunga suite di sonorità elettroacustiche su cui vengono recitate poesie in forma di profezia, in italiano, latino, greco, bretone, avestico, germanico e poi mantra indiani e invocazioni esoteriche. Un percorso onirico accompagnato dal suono dell’arpa celtica, percussioni tribali e aerofoni.
Giorgio Calcara aka Elio Varuna (parole e immagini)
Massimiliano Cocciolo (synth, piano e sax)
Vincenzo Zitello (arpa bardica, lama sonora e flauti)
Paolo Fresu (tromba)
Julie Kogler (canto)
Federico Monti (voce lingua avestica)
Ascoltalo su:
SPOTIFY - MUSIC APPLE - YOUTUBE MUSIC

Il Signore della Ruota - L'Arcaico Raggio
Musica: Massimiliano Cocciolo
Voce: Giorgio Calcara
Il Signore della Ruota rappresenta la seconda opera che il progetto d'arte audiovisiva denominato L'arcaico raggio dedica alla poesia iniziatica.
Di carattere alchemico, è un catalogo d'arte di Giorgio Calcara, alias Elio Varuna, in cui più di cinquanta, tra dipinti, disegni e foto, illustrano la teoria dei Quattro Elementi, dalle sue forme archetipiche classiche agli echi più sciamanici e orientali, fino a delinearne un'interpretazione estetica contemporanea. Come un'ode all'arcaica Natura, che con le sue leggi incontrastabili informa l'Uomo e il mondo in cui vive.
Allegato al volume l'audio-cd (un'ora di musica originale) "Ode ai Quattro Elementi", in cui le più recenti poesie di Calcara dialogano con una trama sonora elettronica composta da Massimiliano Cocciolo.
Con loro, la forza evocativa delle voci di:
Mari Boine (Sapmi artico),
Myrdhin (Bretagna celtica),
Amelia Cuni (canto sanscrito),
Gavino Murgia (bassu sardo),
Julie Kogler (canto lirico),
Federico M. Monti (proto-latino e greco arcaico)
e gli archi e l'arpa straordinaria di Vincenzo Zitello.
Hanno suonato:
Giorgio Calcara (aka Elio Varuna) - voce, poesie
Massimiliano Cocciolo - musiche, synth, elettronica, ambientazione sonora, piano
Vincenzo Zitello - arpa, handpan, lama sonora, viola, violino, violoncello, flauti
Arthuan Rebis - nychelharpa
Myrdhin - voce
Mari Boine - voce
Federico Maria Monti - voce (invocazione in greco)
Gavino Murgia - voce, sax
Julie Kogler - canto lirico
Ottavio Saviano - glockenspiel, crotali, voce respiro
Riccardo Viscardi - violoncello
Ascoltalo su:
SPOTIFY - MUSIC APPLE - YOUTUBE MUSIC

Gulan du - L'Arcaico Raggio RMX (ft. Mari Boine)
Musica di: Massimiliano Cocciolo
Ideazione: Giorgio Calcara
Il singolo appartenente al progetto (catalogo d’arte e audio cd) intitolato “Il Signore della Ruota - Ode ai Quattro Elementi. Il singolo è la versione de "L’Arcaico Raggio" del brano Gulan du di Mari Boine.
La magica voce di Mari Boine costruisce una danza sonora in perfetta simbiosi con la bellezza e il mistero di uno spazio trascendente, immaginario e realistico come le sue lande artiche.
Il remix, oltre che dai fondatori del progetto – Giorgio Calcara e Massimiliano Cocciolo – è impreziosito dalla viola e dal violoncello di Vincenzo Zitello e della nyckelharpa di Arthuan Rebis.
Ascoltalo su:
SPOTIFY - MUSIC APPLE - YOUTUBE MUSIC

L'inabissamento - L'Arcaico Raggio
Musica: Massimiliano Cocciolo
Voce: Giorgio Calcara
La voce di GAVINO MURGIA riecheggia come nei sacri pozzi nuragici.
VINCENZO ZITELLO intesse prima una tela d’archi, poi arpa celtica e whistles, e con la lama sonora riproduce l’ammaliante canto delle Sirene.
ASCOLTALO:

Profumo di vita - L'Arcaico Raggio
Musica: Massimiliano Cocciolo
Poesia e canto: Giorgio Calcara

Invocation to the feminine powers - L'Arcaico Raggio (ft. Amelia Cuni )
Musica di: Massimiliano Cocciolo
Ideazione: Giorgio Calcara
Voce: Amelia Cuni

Kali Yuga - L'Arcaico Raggio
Musica: Massimiliano Cocciolo
Voce: Giorgio Calcara
La descrizione di un dramma senza fine: l'età oscura.
Quando i Quattro Elementi naturali entrano in collisione, regna il caos.
Quando non c'è più Amore, Verità e Giustizia...Parole apocalittiche, visioni e paura che riecheggia da tremila anni, da Oriente a Occidente: dai Linga Purana a Esiodo e Ovidio, fino a Evola e Guénon.
Ascoltalo su:
SPOTIFY - MUSIC APPLE - YOUTUBE MUSIC
info@mataproject.com